PEREIRA, R. A. F.; PEREIRA, Rubens Augusto Freitas.
Resumo:
II lavoro presentato analizzare oggettivamente I'illegittimita della sospensione
della fomitura di energia elettrica prima che I'utente di default. E importante una
grande quantita di sollievo, perche il servizio che la popolazione e di
fondamentale importanza nel mondo contemporaneo, e di avere gravi
disaccordi sul tema in discussione. Data la forte necessita al momento attuale, il
consumo di energia elettrica prima di una societa dei consumi, e soprattutto
perche si tratta di un servizio essenziale, e come tale, non concepire la
mancanza di disposizione, e I'incessante ricerca di riempimento giudiziaria a
difendere il taglio della fornitura di energia, e venuto Pinteresse per questo. II
metodo utilizzato in questa ricerca sara la esegetico - Consulenza legale, che e
basata su analisi di varie decisioni e le posizioni dottrinali giurisprudenza. II
focus di questo lavoro si riassume in questa inchiesta: la sospensione della
fornitura di energia elettrica fa male il principio di continuita o no? Sara
affrontato nel primo capitolo-government e servizi pubblici, i principi che li
disciplinano, i loro concetti e la loro classifica, il metodo di pagamento e di
consegna, in particolare la delegazione. Nel secondo capitolo saranno esposti
per quanto riguarda Pevoluzione dei mezzi di produzione, ma anche per quanta
riguarda la fabbricazione di beni di consumo, oltre alia necessita di energia
elettrica per soddisfare le necessita esistenti nella vita quotidiana dei singoli.
Infine, I'ultimo capitolo, si mettono in luce la divergenza si propone come la
possibility di taglio, e I'influenza del principio di continuita dei servizi pubblici nel
rapporto tra il consumatore e combattuto fornitore di servizio pubblico
essenziale.